Evento informativo Bando Erasmus+ 2025/26
Lunedì 24 febbraio alle ore 14:30 presso l’aula 912 di via Marina, 33 si terrà un incontro di presentazione del bando Erasmus+ 2025-2026, organizzato per …
Lunedì 24 febbraio alle ore 14:30 presso l’aula 912 di via Marina, 33 si terrà un incontro di presentazione del bando Erasmus+ 2025-2026, organizzato per …
Si comunica che è avviata la procedura di rilevazione in Ateneo delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulle attività didattiche per l’a.a. 2024/25. …
Servizio offerto agli studenti e alle studentesse che stanno vivendo un momento di difficoltà negli studi o in altri àmbiti di vita. Per prenotazioni scrivere …
Inizio corsi: 1° ottobre 2024 Fine corsi: 20 dicembre 2024 Inizio corsi: 5 marzo 2025 Fine corsi: 30 maggio 2025 I Corsi della prima metà …
Viene pubblicata la graduatoria di merito per il programma BIP (Blended Intensive Programme)
La Commissione Erasmus+ del Dipartimento di Studi Umanistici e il Laboratorio dei Documenti storici sul Web del DSU (resp. Prof. Antonella Ambrosio) e il Coordinamento …
Lunedì 2 ottobre (giorno di inizio del 1° semestre) ci sarà una breve presentazione dei quattro percorsi e del piano di studi individuale per gli …
Seminari per gli studenti del II anno, a.a. 2023-2024 Entro il 10 ottobre 2023 ciascuno studente/studentessa deve iscriversi a un seminario a scelta fra quelli …
Martedì 7 marzo 2023 ore 12:30, aula Ex Cataloghi Lignei in via Porta di Massa 1 Interverranno:Francesco Senatore, Coordinatore CdS magistrale in Scienze storicheAndrea D’Onofrio, …
Scienze storiche Prolusioni settembre 2022 DAL 12 AL 22 SETTEMBRE CIASCUN DOCENTE DI SCIENZE STORICHE PRESENTERÀ IL SUO INSEGNAMENTO Le prolusioni si svolgeranno in modalità …
LA STORIA SI PRESENTA Dal 14 al 24 settembre ciascun docente del corso magistrale di Scienze storiche presenta per un’ora il/ suoi insegnamenti, in videoconferenza …
presentazione dei Corsi di Scenze Storiche I e II Semestre