Shakespeare e le sue metamorfosi: fonti, riscritture, rimediazioni
Il seminario propone un ciclo di quattro lezioni dedicate alla vitalità e alla trasformazione del canone shakespeariano, analizzato attraverso il dialogo tra le opere del …
Il seminario propone un ciclo di quattro lezioni dedicate alla vitalità e alla trasformazione del canone shakespeariano, analizzato attraverso il dialogo tra le opere del …
Il giorno 4 aprile 2025 si è riunita la Commissione per la definizione della graduatoria del Bando per l’ammissione al percorso di Double Degree/Doppio titolo …
Si avvisano gli studenti immatricolati al primo anno per l’a. a. 2024/2025 che venerdì 4 aprile avrà inizio il ciclo di seminari a copertura degli …
Gli student* che devono recuperare i TPV professionalizzanti (per un massimo di 10 CFU) non maturati durante il percorso triennale, possono farlo attraverso la scelta …
Viene pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 per il Dipartimento di Studi Umanistici. Per questioni di privacy, i candidati sono individuati con il solo numero di …
Viene pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 del DSU riservata ai Dottorati di Ricerca.
Nel Coordinamento didattico del 20/03/2025 è stato stabilito che gli student* iscritti al vecchio CdSM in Psicologia (P25) ormai dismesso che devono recuperare 1 o …
Nei mesi di gennaio-ottobre 2025 sarà garantita agli studenti del CdS in Storia un’attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del …
Il Coordinamento del Corso di Studio Magistrale in Filologia Moderna riapre i termini del Bando per l’ammissione al percorso di Double Degree/Doppio titolo italo-francese con l’Université de …
Il corso di Storia della Filosofia per le studentesse e gli studenti del secondo anno del CdS in Storia, svolto dal prof. Andrea Bocchetti, avrà inizio giovedì 20 marzo, …
Mercoledì 19 marzo 2025, ore 12:30, aula DSU 2 L’incontro con la coordinatrice e i docenti del corso verterà su attività didattica, opportunità di studio …
Aprile – giugno 2025, seminari di ispanistica La frequenza ai seminari e la successiva elaborazione di una relazione scritta consentono agli studenti del CdS Triennale …