Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”), si riportano le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web, accessibile per via telematica all’indirizzo www.studiumanistici.unina.it.
Titolare del trattamento
L’Università, nelle persone del Rettore e del Direttore generale, in relazione alle specifiche previsioni normative e regolamentari, è il Titolare di tutti i trattamenti di dati personali, anche sensibili e giudiziari, effettuati nell’ambito delle proprie attività.
- La sede legale dell’Università è in Corso Umberto I n. 40 – 80138 Napoli.
- Email: rettore@unina.it
- PEC: rettore@pec.unina.it
Responsabile della Protezione dei Dati
La dott.ssa Paola BALSAMO è stata nominata Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di Ateneo, a decorrere dal 05.11.2018 (D.R. n. 4706/2018).
- Email: rpd@unina.it
- PEC: rpd@pec.unina.it
- Tel.: 081 2537 792
Ufficio Privacy
L’Ufficio Privacy è stato costituito a decorrere dal 05/11/2018 (D.R. n.1007/2018). La dott.ssa Claudia CARUSO è Responsabile dell’Ufficio (ad interim).
- Email: uff.privacy@unina.it
- PEC: uff.privacy@pec.unina.it
- Tel.: 081 2537 218 – 226 – 221
Cookie
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.