Argumenta Vergiliana: appunti per un lavoro in corso
Martedì 5 dicembre 2023, ore 9:00, aula 1 Edificio Centrale Nell’ambito del I° Ciclo di Seminari di Letteratura latina tardoantica (‘Mutatas dicere formas. Tradizione e …
Martedì 5 dicembre 2023, ore 9:00, aula 1 Edificio Centrale Nell’ambito del I° Ciclo di Seminari di Letteratura latina tardoantica (‘Mutatas dicere formas. Tradizione e …
Venerdì 1 dicembre ore 8.30 / Aula A1, via Marina 33 Nel quadro del Ciclo di Seminari “Seminari di Linguistica – Linguistica teorica e applicata”, …
“Perché i poeti nel tempo di ChatGPT?”. Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 16 Massimo Cacciari, Eugenio Mazzarella, Andrea Mazzucchi e Simona Venezia presentano presso …
Giovedì 30 novembre 2023, su piattaforma Zoom, dalle ore 15 alle 18, ci sarà il trentaseiesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
27 novembre 2023 ore 11:00, presso l’aula Ex Cataloghi Lignei del DSU Si presenta la nuova collana federiciana “Lingue e Interculturalità, Letterature, Scritture Teatrali e …
Martedì 28 novembre 2023 ore 15:30, aula DSU3 del Dipartimento di Studi Umanistici Il prof. Dániel Kiss, importante studioso della tradizione del testo catulliano, che …
Il 28 novembre dalle 10:00 alle 13:00 presso la BRAU (Biblioteca di Area Umanistica) si terrà, in modalità ibrida, il workshop internazionale “Digital Ocean” in …
Lunedì 27 novembre 2023 alle ore 8.30-10.30, nell’aula 410 (scala C, VI livello) la prof.ssa Marta Maffia (Università di Napoli L’Orientale) terrà una lezione su …
Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 17,30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento L’11 settembre del 1943, nelle acque antistanti Castellammare di …
27 – 28 novembre 2023, Napoli, Accademia Pontaniana
23-24 novembre 2023, Aula ex Cataloghi Lignei, Complesso di San Pietro Martire, via Porta di Massa 1 Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in …
27-28/11/2023, Complesso Monumentale dei SS. Marcellino e Festo Largo San Marcellino 10, Napoli Questo convegno richiama l’attenzione sulle politiche culturali riguardanti il patrimonio archeologico della …