
Direzione
Il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici è il Prof. Andrea Mazzucchi eletto il 28/12/2020, rieletto per il triennio 2023/26 in data 13 luglio 2023

Consiglio di Dipartimento
Il Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici è composto dal Direttore e dal Vice-direttore; da tutti i professori ordinari, straordinari, associati e ricercatori afferenti al Dipartimento; dai rappresentanti del personale tecnico-amministrativo; dai rappresentanti degli studenti; da un rappresentante dei dottorandi e da un funzionario amministrativo con funzioni di segretario verbalizzante.

Giunta di Dipartimento
La Giunta del Dipartimento coadiuva il Direttore nel coordinamento delle politiche scientifiche del Dipartimento; istruisce la proposta del piano triennale della ricerca del Dipartimento, secondo le linee guida approvate dal Consiglio di Dipartimento; coadiuva il Direttore nella definizione dei criteri generali per l’assegnazione delle risorse destinate dall’Ateneo all’attività di ricerca.

Sezioni di Dipartimento
Il Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici ha istituito le Sezioni che sono unità organizzative che promuovono interessi scientifici e culturali comuni e aggregano risorse professionali, strumentali e tecnologiche, assicurando l’organizzazione delle attività di competenza, nel rispetto degli indirizzi, obiettivi e criteri definiti nell’ambito del Dipartimento.

Commissioni di Dipartimento
Il Dipartimento di Studi Umanistici è dotato di diverse commissioni per l’espletamento delle numerose attività in esso presenti.

Delegati e Referenti del Dipartimento
Il Dipartimento di Studi Umanistici è dotato di alcuni delegati all’esercizio di specifiche funzioni.

Coordinatori dei Corsi di Studio attivi presso il Dipartimento
Presso il Dipartimento di Studi Umanistici sono attivi 17 Corsi di Studio coordinati da altrettanti docenti del Dipartimento.