Il tirocinio curriculare, introdotto con D.IM. 142/1998, rappresenta un momento di alternanza tra studio e lavoro che si svolge nell’ambito dei processi formativi, con lo scopo di agevolare le scelte professionali dello studente, favorendone la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
I termini e i criteri per l’assegnazione dei tirocini agli studenti sono stabiliti dai referenti dei Corsi di Studio.
Il regolamento amministrativo per l’attivazione di un tirocinio è stabilito dall’Ufficio Tirocini Studenti ed è consultabile al seguente link
https://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti
Istruzioni relative ai Progetti di Tirocinio:
Come evidenziato nelle indicazioni dell’Ufficio Tirocini Studenti, pubblicate al link sovrastante, una volta approvato dal docente, il progetto formativo dovrà essere inviato via mail dallo studente all’ente ospitante che lo restituirà all’indirizzo PEC dell’Ufficio per la Didattica del Dipartimento di afferenza o della Scuola, dopo averlo firmato digitalmente.
Infine, il Dipartimento o la Scuola provvederà ad inviare il progetto formativo all’Ufficio Tirocini Studenti tramite protocollo informatico.
Si segnala ulteriormente che, per consentire l’invio del progetto formativo all’Ufficio Tirocini Studenti, lo stesso dovrà pervenire in un tempo ragionevolmente anteriore all’inizio dell’attività di tirocinio all’indirizzo PEC: uff.oocc.dsu@pec.unina.it .