PROIEZIONI DELL’UMANO

SCRITTURE IN TRANSITO TRA LETTERATURA E CINEMA

PROIEZIONI DELL’UMANO

Il primo incontro del seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema, guidato da Silvia Acocella (Letteratura italiana contemporanea) partirà dalla tangibilità del mondo di carta, la più perdurante delle proiezioni umane, poggiando sulle pagine di Stanze: è la prima antologia di una collana del seminario che raccoglie gli scritti originali e pieni di incanto che nella Piovani dalle tende blu hanno trovato uno spazio d’ascolto, poi la loro forma. Il Direttore Edoardo Massimilla e il libraio-editore Raimondo Di Maio accompagneranno la presentazione che Francesco Amoruso, curatore dell’antologia, farà insieme agli autori, ripercorrendo il cammino del suo Laboratorio di Scrittura. Tra le pagine e la melodia.

Gianluca Della Corte mostrerà sullo schermo le creazioni del Laboratorio di Audiovisivi e multimediali e il corto Corpus Dominae, selezionato al concorso Bodytelling, girato con il supporto di Marianna Lucia di Lucia, responsabile delle pagine social di critica cinematografica.

Seguendo quella linea di orizzonte dove gli archetipi dell’immaginario si illuminano nel contatto tra codici diversi, attraverseremo e racconteremo tutte le proiezioni dell’uomo, dentro e fuori il tempo. Per rendere visibile l’intero percorso, per alcuni istanti, queste proiezioni compariranno insieme sullo schermo, in un montaggio simile a una visione chiaroveggente, fatta di ombre, sogni, oltreumani alati, mostri angelici, avatar e ogni reincarnazione della pulvis umana.

GIOVEDÌ 5 marzo – AULA PIOVANI (ore 13-15)

Il seminario corrisponde a 4CFU ed è aperto a tutti