
Dal cantiere delle Elegantie: riflessioni di metodo sull’edizione in corso
Le Elegantie lingue latine (1435-1449 circa) rappresentano il capolavoro della riflessione valliana sulla lingua latina e l’opera con cui l’umanista più incise sulla cultura europea. La mancanza di un’edizione critica è legata da un lato alla straordinaria fortuna dell’opera (tramandata da oltre 70 testimoni), dall’altro, alle complesse vicende di elaborazione e diffusione del testo.
Da alcuni anni è stato aperto un “cantiere” intorno all’edizione delle Elegantie: il seminario intende presentare i risultati di questo work in progress, concentrandosi su questioni di metodo. Partendo dai dati emersi dallo studio della tradizione, si rifletterà in particolare sull’apporto della tradizione indiretta per la constitutio textus e su varianti ed errori d’autore.