
Convegno “Napoli come capitale culturale da Federico II a Roberto D’Angiò”
Martedì 10/ Mercoledì 11 dicembre 2024
Convegno di studi Napoli come capitale culturale da Federico II a Roberto d’Angiò, nel quadro delle celebrazioni per gli 800 anni dalla Fondazione dell’Università degli studi di Napoli Federico II.
Il convegno è organizzato dalla Società e dal Dipartimento di Studi Umanistici
Martedì 10 dicembre – Società Napoletana di Storia Patria, Sala Galasso, 9-18
Mercoledì 11 dicembre – Dipartimento di Studi Umanistici, via Porta di Massa 1, pianterreno, Sala cataloghi lignei, 9-13
Martedì 10 dicembre, durante il Convegno, sarà inaugurata la mostra Napoli come capitale culturale. I tesori della Società Napoletana di Storia Patria, che espone sia monete, documenti, manoscritti del Duecento e del Trecento, sia documenti e immagini dei secoli successivi, nonché appunti e schede di studiosi che testimoniano l’eredità culturale, materiale e anche mitica degli Svevi e degli Angioini.
La mostra inaugura i festeggiamenti per i 150 anni della Società, fondata nel 1875.
Informazioni su http://www.storiapatrianapoli.it .