Sono aperte le iscrizioni al seminario “La Ludolinguistica” che il prof. Anthony Mollica terrà a Napoli il 18 febbraio 2014 c/o Centro Linguistico di Ateneo …
E’ stato pubblicato nel Gennaio 2014 il primo numero della rivista RTH – RESEARCH TRENDS IN HUMANITIES Education & Philosophy. La rivista, prodotta dal Dipartimento …
L’ “Opificio di filologia latina” – se si vuole, atelier, workshop, Werkstatt … – si propone come occasione di formazione e riflessione sullo specifico tema …
Archeologie 2014. Ciclo di seminari sui temi e i metodi della ricerca archeologica: “Prospettive scientifiche e professionali in Archeologia” (23.01.2014- 13.2.2014), a cura di Marco …
La Coscienza del Futuro. Seminario di studi, Napoli, 13 e 14 febbraio 2014. Non può esserci coscienza filosofica della storia senza coscienza del futuro. Il …
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. Inaugurazione dell’anno accademico 2013-2014. Dipartimento di Studi Umanistici, Aula Piovani, Via Porta di Massa, 1, Napoli, 15 gennaio 2014.
Nei giorni 16 e 17 gennaio 2014 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Filosofia, Via Porta di …
Convegno Internazionale “Centri fortificati indigeni della Calabria dalla protostoria all’età ellenistica“, Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Storia del Patrimonio Culturale e Centro Interdipartimentale di …
Nell’ambito delle attività del Master di II livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale, in occasione della pubblicazione del volume Storie di ragazzi tra legalità …
Si terrà lunedì 9 dicembre 2013 la Giornata di presentazione del Dipartimento di Studi Umanistici. Aula Magna Centro Congressi Federico II, via Partenope, 36 – …
Corso di Laurea triennale in Lettere Classiche – Archeologica Classica (a.a. 2013/2014). Prof. Federico RAUSA. Seminario interdisciplinare dal titolo “Illa prisca vetustas. Il culto della …
Si terrà il 9 dicembre 2013 la Giornata di studio sul tema L’Einfühlung compimento della fenomenologia? La ricerca di Edith Stein: ipotesi a confronto. Biblioteca di …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.