Seminario internazionale “La ragion di Stato nell’Europa moderna e…
I prossimi 5 e 6 ottobre, presso l’Aula ex cataloghi Lignei del DSU, si terrà il seminario internazionale “La ragion di Stato nell’Europa moderna e …
I prossimi 5 e 6 ottobre, presso l’Aula ex cataloghi Lignei del DSU, si terrà il seminario internazionale “La ragion di Stato nell’Europa moderna e …
Il convegno si terrà il 5 e 6 ottobre 2023 presso l’Accademia Pontaniana. The conference focuses on the topic of language documentation from the various …
Dal 29/09/23 al 01/10/23 si terrà il convegno internazionale “Nation-Migration”. Il convegno affronta il tema del rapporto tra Nazione e Migrazione secondo prospettive storiche, filosofiche, …
In allegato l’elenco degli studenti assegnatari delle borse residue Erasmus 2023/24
Giovedì 28 settembre 2023, su piattaforma Zoom, dalle ore 15 alle 18 ci sarà il ventinovesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Lunedì 25 settembre 2023, alle ore 16.30, presso l’Aula Ex Cataloghi lignei in Via Porta di Massa 1 (Complesso di San Pietro martire), Napoli Presentazione …
Il giorno il 21 settembre 2023, ore 15.00 si terrà presso l’Aula Magna della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti il prossimo incontro del …
Giovedì 21 settembre 2023, su piattaforma Zoom, dalle ore 15 alle 18, dopo la pausa estiva, riprenderà il Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Dal 2 al 4 ottobre presso l’aula Ex Cataloghi Lignei del DSU si terrà il convegno Philosophy and Physics between Europe and Japan.
Giovedì 14 settembre 2023, su piattaforma Zoom, dalle ore 15 alle 18, dopo la pausa estiva, riprenderà il Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Il convegno internazionale Archeo.Metalli è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con il nodo Laboratori Nazionali del Gran Sasso di CHNet-Cultural Heritage …
Nelle giornate di giovedì 21 e venerdì 22 settembre 2023 si terrà la Tavola Rotonda Internazionale in tre sessioni Giovanni Gioviano Pontano tra filologia e …