Orientamento Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e…
Martedì 29 luglio 2025 ore 14:00 presso l’aula DSU2 in via Porta di Massa 1 si terrà un incontro di orientamento sul corso di studi …
Martedì 29 luglio 2025 ore 14:00 presso l’aula DSU2 in via Porta di Massa 1 si terrà un incontro di orientamento sul corso di studi …
Martedì 27 maggio, ore 12:00, presso il Teatro Stabile Galleria Toledo Sinossi Correva l’estate del 1600. Una famiglia di nobili napoletani si affaccia ogni sera …
Si informano gli studenti regolarmente iscritti (matricole, dottorandi, specializzandi, iscritti a master e corsi di perfezionamento) che da mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 9:00 …
15 maggio ore 16:00, Mondadori Bookstore, Galleria Umberto Sono stati chiamati “ladri e bugiardi nati”, “compagni di Satana”, “selvaggi indomabili”; allo stesso tempo, però, si …
Giovedì 8 maggio 2025, ore 10:30 – 12:30, Sede centrale – Aula 4 Manifestazione riservata agli studentiInfo: luca.zenobi@unina.it
Seminario “Guida alla lettura dei Classici della filosofia” a cura del dott. Francesco Montesi Calendario: Mercoledì 26 febbraio: 9:30-12:30 aula FranchiniGiovedì 27 febbraio: 9:30-12:30 aula …
Si avvisano le studentesse e gli studenti che l’esame di Psichiatria del 9 gennaio 2025 della prof.ssa Grimaldi è posticipato a martedì 14 gennaio ore 10:30.
Pubblicato il bando edizione 2024/2025 del progetto “Compiti@casa, curare la fragilità educativa”, per il reclutamento di studenti e studentesse regolarmente iscritti, in corso, a tempo …
Il ciclo di incontri dal titolo ‘Ascoltare la Liberata‘ è una lettura in quattro pomeriggi della ‘Liberata’ di Tasso, organizzata da studentesse e studenti del …
Si avvisano gli studenti e le studentesse del CdS in Storia che nella giornata di venerdì 6 dicembre il Cinema Astra sarà inagibile per lavori …
Fino al 28 novembre 2024 sono aperte le candidature per tirocini curricolari presso il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, che inizieranno a marzo …
È indetto il concorso per l’ammissione, per l’a.a. 2024/2025, al Corso di Perfezionamento in “Forme letterarie tra antico e moderno”, diretto a favorire l’approfondimento e …