Inaugurazione ‘Comizi – Per Pier Paolo Pasolini’
‘Comizi – Per Pier Paolo Pasolini’ si inaugurerà mercoledì 18 gennaio, alle 11, nell’aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, in via Porta di Massa …
‘Comizi – Per Pier Paolo Pasolini’ si inaugurerà mercoledì 18 gennaio, alle 11, nell’aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, in via Porta di Massa …
L’officina della tesi è un laboratorio finalizzato alla stesura degli elaborati finali per il CdS in Storia (N69).Il laboratorio, fortemente raccomandato dalla Commissione di Coordinamento …
Nei mesi di gennaio-luglio 2023 sarà garantita agli studenti del CdS in Storia un’attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del …
Riprendono le attività del tutorato in Filosofia. Il tutorato sarà disponibile da inizio gennaio a fine ottobre. Il calendario delle attività da febbraio a ottobre è in …
È indetto il concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento in “ Forme letterarie tra antico e moderno” Il corso è diretto a favorire l’approfondimento …
Il processo di transizione digitale, da anni ormai nel DSU punto di forza di diversi progetti di eccellenza dell’area 10 maturati in relazione sinergica con …
L’Università degli Studi di Napoli Federico II, in qualità di membro dell’Accordo multilaterale di mobilità “Aurora” (Multilateral Aurora Mobility Agreement – MAMA), del Network Universitario …
Il 22 dicembre 2022, presso il Dipartimento di Studi Umanistici in via Porta di Massa 1, si aprirà “Comizi – Per Pier Paolo Pasolini”, il …
D.D. N. 348 del 16/12/2022 RIF. 66/2022/TIPB/DSU Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno post-dottorato, della durata di un anno, …
D.D. N. 347 del 16/12/2022 RIF. 65/2022/TIPB/DSU E’ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno post-dottorato, della durata …
Dialogo a due voci a proposito di: Voce. Il corpo del Linguaggio – Orecchio, appunti per un ascolto assoluto con Federico Albano Leoni e Luigi …
Il 13 e il 14 dicembre, presso il Teatro Nuovo di Napoli, si terrà una due giorni di riflessioni sul concetto di patrimonio linguistico e …