Appelli giugno esame di Antropologia Filosofica
Si avvisano le studentesse e gli studenti, che devono sostenere l’esame di Antropologia Filosofica nel mese di giugno, che le date corrette degli appelli sono: il 7 …
Si avvisano le studentesse e gli studenti, che devono sostenere l’esame di Antropologia Filosofica nel mese di giugno, che le date corrette degli appelli sono: il 7 …
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli propone un ciclo di 5 seminari per approfondire le tematiche della progettazione sociale, del fundraising e …
Si terrà giovedì 1 giugno 2023, su piattaforma Zoom, dalle ore 15.00 alle 18.00 il decimo incontro per il Corso di perfezionamento in Correttore di …
Il Convegno Donne di carta. La scrittura delle donne nella Letteratura italiana è il frutto di un lavoro scientifico di ricerca internazionale e interdisciplinare. Nelle …
Nell’ambito di un progetto di collaborazione internazionale, l’Università di Napoli Federico II e l’Ecole du Louvre, Parigi, hanno promosso il seminario di formazione avanzata “Antiqua. …
In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento Meridionale” curata dal Real Museo e Bosco di Capodimonte, la Reale Basilica di San Giacomo …
Si terrà venerdì 26 maggio, alle ore 11:00, in presenza nell’aula F (via Porta di Massa 1 – Napoli) e a distanza su piattaforma M-Teams …
Col presente avviso si comunica che con decreto rettorale in corso di registrazione è stata disposta, per l’a.a. 2022/2023, la non attivazione del corso di …
DECRETO n. 146 del 05/05/2023 Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II indice una procedura di valutazione comparativa finalizzata al …
Decreto N.144 del 03/05/2023 – n.1 incarico borsa di studio per attività di ricerca nell’ambito del progetto DISCOMPOSE: “Schedatura, analisi e regesto dei testi del …
Il 28 aprile dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso l’aula Piovani si terrà il nuovo incontro del ciclo “Scritture in transito” dal titolo RAFFAELE …
Giovedì 27 aprile, presso la libreria Phlegraea, incontro con Antonio Isabettini nell’ambito del progetto “Alla scoperta del Rione Terra”: racconti, memorie e linguaggi tra passato, …