
Scritture in transito tra letteratura e cinema: Edoardo De Angelis
Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e con il supporto di FLAVIA SALERNI e ROBERTO P. ORMANNI, ospiterà il regista EDOARDO DE ANGELIS, accompagnato dalle gemelle ANGELA E MARIANNA FONTANA, per ripercorrere insieme i percorsi tracciati durante il seminario intorno al corpo bellissimo delle sue Indivisibili, “il punto di appoggio umano e anche estetico del film”. I lavori seminariali, ai quali parteciperà ANNA MASECCHIA (Storia del cinema), saranno introdotti dal Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici EDOARDO MASSIMILLA. La sintesi del fotogramma scandirà il passaggio dalla Terra dei fuochi alla risacca di un mare spento che riporta indietro rifiuti e desideri inceppati. L’invenzione del bispiano, i piani sequenza con i loro fuori tempo, la fisicità dei luoghi e dei corpi con i destini tatuati sulla pelle, la desaturazione dei colori e il ritmo ininterrotto dei Bottari compongono sullo schermo la nuova cifra stilistica di De Angelis. Sempre al centro, oscillando tra terreno e spirituale, tra turbamento e incanto, le Indivisibili sono costrette, per il loro particolare modo di essere attaccate, a camminare abbracciate: la loro purezza poggia su uno sbilanciamento, che quanto più infrange, tanto più commuove.
Giovedì 25 maggio 2017, Aula Piovani (ore 13-15)