
Il muto e la muta. Seminario del ciclo “Scritture in transito tra letteratura e cinema”
Nel seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER MONTAGNA (film-maker) si partirà da un suono caduto nel fondo dell’udito e dallo scribacchiare di un vegliardo sulla carta per ripercorrere, tra orchestre jazz e borbottii moderni, l’ingresso del sonoro nel film muto. Passando attraverso le bocche mitiche di Chaplin e Keaton, chiuse ostinatamente alla parola, si rivivrà con The Artist la dimensione del silenzio e di un cinema muto ricostruito con il più contemporaneo degli artifici. A riempire dall’altro lato lo schermo sonoro, saranno, invece, le sole note del pianoforte di una donna muta. Al di là della voce umana, la musica di The Heart Asks Pleasure First di Nyman raccoglierà su tasti di ebano e avorio il racconto di un cuore inascoltato. Venerdì 10 aprile 2015, Aula Piovani (ore 16-18)