logo- corso-perfezionamento-correttore-bozze

Ventiduesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor: Rossana Valenti

È in programma giovedì  5 dicembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il ventiduesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa Squillante e avrà come ospite Rossana Valenti.

La lezione di Rossana Valenti ha come titolo“Alle origini di un topos letterario. Straniero, l’ospite inatteso”.

La condizione di straniero è un topos letterario tra i più potenti: basti nominare due ‘sottotemi’ — la nostalgia, l’incontro con l’Altro — per capire quanto essi abbiano nutrito l’immaginario di tanti secoli. Si seguirà il filo di questo tema, tra mondo antico e moderno, nelle varie letterature, per provare a ricostruire i passaggi di una importante e significativa riflessione letteraria e politica insieme.

  • L’etimologia.
  • La xenìa  come regola di civiltà.
  • Il tema della xenìa, i suoi problemi e la sua a volte difficile soluzione, innerva, dopo i poemi omerici, la tragedia, che offre all’uomo greco uno spazio comune di riflessione: Le supplici di Eschilo.
  • L’accoglienza dello straniero nella cultura romana.
  • Il significato ‘politico’ della migrazione.
  • Il dio che si nasconde nelle vesti del profugo: Filemone e Bauci nella lettura ovidiana.
  • L’ Amleto di Shakespeare e l’accoglienza dello straniero.