Una lingua perduta e ritrovata?

Giovedì 21 gennaio 2016, al Centro Congressi fridericiano di Via Partenope 36, alle ore 20.30, per il ciclo di incontri “Come alla Corte di Federico II – ovvero parlando e riparlando di scienza”, Nicoletta Maraschio, professoressa di Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Firenze, parlerà di: “Una lingua perduta e ritrovata?”.

Nicoletta Maraschio è nata a Pavia, si è poi trasferita a Firenze, laureandosi in Lettere e Filosofia. Dal 1995 è professoressa ordinaria di Storia della Lingua Italiana presso l’Università fiorentina.
A partire dagli anni Settanta ha svolto attività di ricerca, formazione e coordinamento all’Università e presso l’Accademia della Crusca, di cui è stata nominata presidente nel 2008. Ha promosso la creazione di un Centro di ricerca e alta formazione: il CLIEO, che riunisce Dipartimenti universitari, centri italiani e stranieri e di cui è presidente.
Ha svolto attività di insegnamento all’estero come visiting professor presso università europee e americane.
La sua ricerca scientifica è rivolta ad aspetti e problemi diversi della storia linguistica italiana antica e moderna, e si è concentrata in particolare sul periodo rinascimentale e su quello contemporaneo. Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali e dirige dal 2001 la collana L’italiano in pubblico. Tra le ultime pubblicazioni, Lingue e diritti. Le parole della discriminazione. Diritto e letteratura e Città d’Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie.
Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti soprattutto durante gli anni della presidenza dell’Accademia della Crusca; nel 2011 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica. Nel maggio 2014, l’Accademia della Crusca l’ha nominata presidente onoraria. Nel febbraio 2015 l’Ateneo fiorentino l’ha nominata professoressa onoraria.

“Le radici e le ali. L’italiano di ieri e quello di domani.”

In occasione della Conferenza sarà allestita la Mostra ‘MATERICA, la scienza come (non) te la immagini’ di Michela Alfè e Mauro Caccavale
CNR_Consiglio Nazionale delle Ricerche e artisti fondatori del collettivo O-ring Art Studio

Per motivi organizzativi è necessario confermare la presenza registrandosi online alla pagina http://www.f2cultura.unina.it/una-lingua-perduta-e-ritrovata/

Il programma, i video ed altre informazioni sono reperibili sul sito web di Ateneo www.f2cultura.unina.it