Seminario “Scritture in transito”

Il 31 marzo dalle ore 16:00 alle 18:00 presso l’Aula Piovani si terrà il nuovo incontro di “Scritture in transito” dal titolo “Eterotopie e non-luoghi”.

Il seminario Scritture in transito, guidato da Silvia Acocella, con Achille Campanile, Carmen Lega e Annachiara Monaco, si sposterà all’interno di quei luoghi «connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da sospendere, neutralizzare o invertire l’insieme dei rapporti»: eterotopie, le definisce Foucault, ma per noi conteranno soprattutto per i loro abitanti, sospesi, marginali, reclusi e sepolti, ma sempre più aggregati per la forma instabile dei loro confinamenti, come a sperimentare nuove forme di vita associata, tentando proprio nelle ferite gli innesti di una nuova humanitas. Già negli ospizi di mendicità di inizio Novecento, si confondevano mendicanti e pazzi, svelando la radice più profonda della natura umana e lasciandola per sempre allo scoperto tra le vite di tutti i reclusi. Antonietta Tarantino ci condurrà nella malìa vincolante de La città incantata e Luca Florio nella cella-cervello di Lanthimos. In un cerchio di pietra respireremo l’Ariaferma di un’umanità fossile, fino a giungere alle voci sepolte e narranti di Spoon river. La via d’uscita ci sarà indicata da Truman, che in punta di dita scoprirà e allargherà «uno strappo nel cielo di carta».