
Scritture in transito tra letteratura e cinema – Abiti
“SCRITTURE IN TRANSITO TRA LETTERATURA E CINEMA” – ABITI
Il seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER MONTAGNA (film-maker) raccoglierà in un immaginario guardaroba gli abiti indossati e vissuti come una seconda pelle dai personaggi. Sono cose che portano l’impronta della vita umana che hanno coperto, e talvolta sono causa, come la bombetta di Charlot, gli occhiali di Lolita o gli spolverini di Leone, di trasfigurazioni mitiche. Cambiano a seconda del corpo su cui si poggiano, sono mezzo per travestirsi, diventare supereroi o custodire la misura perfetta di una vita semplice. Dal nero dei Blues Brothers al bianco di Marilyn, dal cappotto degli angeli nel Cielo sopra Berlino a quello rosso di Schindler’s list, passando per i sarti letterari del Fu Mattia Pascal e di Robert Walser, ci fermeremo al punto di appoggio di ogni habitus: le scarpe.
FLAVIA SALERNI ci guiderà, passo dopo passo, con Balzac, Truffaut e Nanni Moretti, fino al desiderio di Svevo, spesso calzato in laccati stivaletti. In un mondo dove montalianamente “si slitta”, il destino dell’anonimo che lascia negli abiti la sua impronta diventa, quando è raccolto dall’arte, destino universale, come raccontano le innumerevoli scarpe fissate da Can Togay sulla riva del Danubio o quelle bloccate nell’acciaio da Kounellis.
Giovedì 28 aprile 2016, Aula Piovani (ore 13-15)