Scritture in transito tra letteratura e cinema

Il Seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema” sta per ricominciare

in una forma nuova, più aperta alla partecipazione diretta degli iscritti e alla loro presenza oltre gli schermi, nel tentativo di creare un contrappeso agli obblighi del distanziamento sociale.

venerdì 5 marzo 2021  (ore 15-17)

link:     q7834f4

collegamento:

 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a6669cf13d41d411b8b5ec66315e76a23%40thread.tacv2/conversations?groupId=e0e35d3d-f900-4806-a214-d397971698d3&tenantId=2fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd

ci collegheremo per presentare i Laboratori permanenti, i lavori prodotti in questo anno di pandemia e le nuove strategie che insieme metteremo in atto per ricostituire una comunità e una pratica umanistica

Durante questo periodo, che vede spostarsi tutta la didattica su piattaforme online fino al 29 marzo, in attesa di poter recuperare la formula prevista per una didattica extracurriculare in presenza e in forma mista, abbiamo pensato di affidare ai partecipanti una rubrica per mostrare, narrare, fotografare, dipingere e filmare spazi ai quali sono legati. Luoghi della cultura, come teatri, cinema, librerie, sedi per eventi, ma anche angoli dove il loro destino, un giorno, si è impigliato.

È un modo per dare peso alla vostra presenza.

Potrete condividere lo schermo e la bellezza che, sotto i vostri occhi, continua a brillare anche dentro il buio.

Quando torneremo all’aperto, i movimenti che avremo scelto di fare in questo periodo di confinamenti distingueranno i passi di chi “scantonerà” da quelli di chi mai ha smesso di muoversi e di prendersi cura del solo mondo in cui vuole abitare.