
Diversi convegni sono stati organizzati per divulgare e condividere l’attività di ricerca svolta nell’àmbito del progetto PLATINUM: Papyri and LAtin Text:INsights and Updated Methodologies
- Centro vs Periferia. Il latino tra testi e contesti, lingua e letteratura latina (I – V D.C.) – Napoli, dal 7 al 9 ottobre 2015
- Latino d’Oriente, il contributo dei papiri alla storia multilingue e multiculturale del Mediterraneo antico – Napoli, 8 aprile 2016
- Literature Latine sur papyrus (I – V siècle) – ciclo di conferenze presso l’Università Sorbonne di Parigi, novembre/dicembre 2016
- Itinerari del latino in Oriente Testi e contesti, lingua e letteratura – Biblioteca Brau Napoli, 24 marzo 2017
- Latin Texts on Papyrus at the British Library: first results of a conjoint research – Dipartimento Studi Umanistici Napoli, 25 maggio 2017
- Latin texts on papyrus: towards a Corpus (pars prima) – Dipartimento Studi Umanistici Napoli, 26 maggio 2017
- Latino in Oriente, testi e contesti lingua e letteratura latina – Collegio Ghisleri Pavia, 6 luglio 2017
- Uniformity and Regionalism in Latin Writing Culture in the First Millennium of the Common Era – IHW Heidelberg, 28/29 settembre 2017
- Intorno al corpus di documenti altomedievali su papiro: tipologie, testi, contesti – Università di Roma Tre, 10 gennaio 2018
- Seneca Padre e la storiografia riemersa – Napoli, 7 – 8 giugno 2018
- Latin texts on papyrus: towards a corpus (pars secunda) – Dipartimento Studi Umanistici Napoli, 25 – 26 ottobre 2018
- Conferenza di Andrea Bernini “Il papiro latino di Gerusalemme” – Università di Parma, 1° marzo 2019
- Lexicographer, history of a profession. from Antiquity to the Present. Thesaurus linguae latinae – Munich, 13 giugno 2019
- Latin texts on papyrus: towards a corpus (pars tertia) – Dipartimento Studi Umanistici Napoli, 16 settembre 2019
- “Latino e copto: lingue, letterature, culture in contatto” – Napoli, 18 settembre 2019
- “Amabili resti. Il latino nei documenti dell’Egitto tardoantico” – 25 giugno 2020
- “Il nuovo Corpus of Latin texts on Papyrus” – Università Sapienza di Roma, 19 febbraio 2021
- Presentazione del volume “Scrivere documenti nell’esercito romano. L’evidenza dei papiri latini d’Egitto tra I e III d.C.“ – 22 febbraio 2021
- “Documenti latini e latino-greci su Papiro: status quaestionis e nuove prospettive di ricerca” – 3 marzo 2021
- “Leggere e rileggere la letteratura latina della Biblioteca di Ercolano: acquisizioni nuove, ricerche future.” – 4 marzo 2021
- Presentazione del volume: “Apud acta. Studi sul processo romano alla luce della documentazione papirologica (IV – VI sec. d. C.)“ – 12 marzo 2021
- Discussione della tesi di dottorato in Filologia (XXXIV ciclo) “Le forme del bilinguismo latino-grego e greco-latino in Oriente (I a.C.- VI d.C.): la prassi documentaria” di Alessia Pezzella – 28 febbraio 2022
- Petitio tutorum und Diplomatik im römischen Ägypten – XVI Jahrestreffen der jungen Romanist*innen, Macerata, 12 maggio 2022
- “Supporti, layout e lingue nei testamenti romani d’Egitto” – Università degli studi di Firenze, 27 maggio 2022
- Convegno Finale – Napoli, 4 – 6 luglio 2022