Presentazione CdSM in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima infanzia e per il Disagio sociale

Il giorno 15 luglio alle ore 15.00 presso la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Complesso di San Marcellino, sarà presentato il Corso di Studio Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale, di nuova attivazione presso il Dipartimento di Studi Umanistici.

Il percorso di laurea avanzato e interdisciplinare forma specialisti competenti nella promozione, progettazione, organizzazione, coordinamento, gestione e valutazione dei servizi educativi, riabilitativi e formativi volti a prevenire e contrastare la povertà educativa, il disagio e la marginalità.

I profili professionali in uscita sono quelli di direzione, progettazione, coordinamento e management di servizi, comunità e istituzioni che erogano interventi educativi-formativi specifici rivolti alla prima infanzia e a prevenire e gestire il disagio individuale, la devianza e vecchie e nuove forme di marginalità collegate ai fenomeni sociali e alle emergenze formative del tempo presente.

Le figure in uscita saranno in grado di operare mediante la lettura e il rilevamento di bisogni educativi, culturali, socio-assistenziali, riabilitativi e formativi, riconoscendo le dinamiche socio-economiche e politico-istituzionali e sviluppando la capacità di intercettare e valorizzare le risorse umane, sociali e culturali presenti nel territorio al fine di costruire un welfare inclusivo; un modello integrato di benessere degli individui e delle comunità.