img giornata solco dello stupor

Nel solco dello stupor …

Giovedì, 19 dicembre, alle 16.00 nell’Aula Alberto Varvaro (ex DSU 3) del nostro Dipartimento, insieme con gli autori, presentazione della mostra “Durante” e delle tavole ispirate al De arte venandi cum avibus di Cyop&Kaf e proiezione del cortometraggio FII – Lo stupore del mondo.

Un’occasione per festeggiare insieme, attraverso i linguaggi delle arti, l’importante traguardo degli 800 anni della fondazione della Federico II.

Nell’ambito delle tante iniziative volte a celebrare gli 800 anni della sua fondazione, il nostro Ateneo ha infatti commissionato a Cyop&Kaf, i due noti artisti napoletani già autori della mostra dantesca “Durante”, venti collages di frammenti di carta policroma, liberamente ispirati alle straordinarie miniature che corredano il ms. Pal. Lat. 1071 del De Arte venandi cum avibus di Federico II, e ha chiesto ad Alessandro Rak, celebre fumettista, animatore e regista napoletano, di realizzare un cortometraggio su Federico II, dedicato, come scrive il regista, “agli studenti e al libero pensiero”. La Mad Entertainment e la Federico II hanno dunque prodotto FII – Lo stupore del mondo, che, dopo il grande riscontro ottenuto alla Mostra del Cinema di Venezia, verrà per la prima volta proiettato a Napoli.

Esperienze estetiche diverse, ma entrambe di grande potenza espressiva, talvolta ironicamente dissacranti, e capaci di riattraversare la tradizione, di interrogarsi ancora sul senso della “nostra” storia, mantenendosi distanti sia da semplicistiche e ingenue attualizzazioni, sia da paludate e inutilmente solenni riproposizioni.