“Metamorfosi”: nuovo incontro del ciclo di seminari “Scritture in transito”

Venerdì 21 aprile dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso l’Aula Piovani di via Porta di Massa si terrà il nuovo incontro del ciclo “Scritture in transito” dal titolo “Metamorfosi”.

Il seminario Scritture in transito, guidato da Silvia Acocella, con Achille Campanile, Carmen Lega e Annachiara Monaco, seguirà il movimento dei corpi sulla soglia delle loro metamorfosi. Proteo, il primo nato, è la radice acquatica, inafferrabile e fluida dei mutaforme. La galleria di Ovidio fissò nel mito questa tensione della vita a trasfigurarsi destinata a degenerare e passare per il male di luna dei licantropi e la non-morte dei vampiri. Sarà Gregor Samsa l’immagine dominante, con quel suo corpo immondo e contagioso, gonfio di umor tetro. Antonietta Tarantino ci indicherà la sua metamorfosi infinita attraverso un multiverso di transcodificazioni. Gli umori tendono ad addensarsi nel naso e, sfiorando quelli di Sterne, Gogol e Pirandello, giungeremo al naso fuori controllo di Pinocchio: tra pagine, pellicole, cartoni, effetti speciali, la sua metamorfosi da legno a carne giungerà a una delle sue forme più vere, nello stop-motion di Guillermo del Toro. La seduzione del mostro si riconfigurerà con il trasformismo dello scarto di Lady Gaga, nella fucina di nervi, ferite e abiti della Haus of Gaga, dove una creatura ibrida di «materia compostabile» si rigenera continuamente e si mette in scena. Il cambio degli abiti renderà confinanti la metamorfosi di Minnie la candida e quella de Le cinque rose di Jennifer, in un rosso di rose e sangue, come uno smalto a coprire l’orrore del vuoto. Le punte sulle quali danza Girl ci faranno sentire le piaghe di un altro dolore, quello di un corpo che attraversa la transizione di genere, in una corrispondenza armonica di esercizi, disciplina, violenza modellante, che diventa una coreografia per il raggiungimento della grazia. La spinta ondulatoria e graffiante delle figure di Bacon svelerà un doppio fondo, dove la potenza allegorica di Gregor Samsa riaffiorerà, in assenza del suo cadavere, con il suo guscio ferito da una metamorfosi imperfetta, gonfio di malinconia e inchiostro: ultimo, nero grembo dei desideri umani.

Ogni incontro sarà registrato e pubblicato sul sito del seminario:

https://scrittureintransito.com/