
LABORATORI PERMANENTI del seminario “SCRITTURE IN TRANSITO”
§
§
§
LABORATORI PERMANENTI del seminario “SCRITTURE IN TRANSITO”
Collegati alle attività svolte dal Seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema (4Cfu – secondo semestre)
link: https://scrittureintransito.com
i quattro Laboratori permanenti di:
Scrittura
coordinato da Silvia Acocella (silvia.acocella@unina.it)
e Annachiara Monaco (elttilmonster@hotmail.com)
Audiovisivi e Videocritica
coordinato da Marianna Lucia di Lucia (mari.dilucia@libero.it)
e Carmen Lega (carmenlega@outlook.it)
Grafica
coordinato da Carmen Ammendola (ca.ammendola@gmail.com)
e Daniela Ciaramella (daniela.ciaramella@tim.it)
Poesia e Musica
coordinato da Carmen Lega (carmenlega@outlook.it)
e Achille Campanile (achille.campanile@live.com)
offrono un canale di attività permanenti, aperto a tutti gli studenti del DSU: un supporto alla creatività dei partecipanti e ai loro talenti, attraverso stimoli e scambi reciproci di tecniche e idee. La realizzazione di testi scritti e musicali, di materiale fotografico e audiovisivo sarà destinata a diventare parte integrante del percorso seminariale Scritture in transito tra letteratura e cinema, condotto da Silvia Acocella (Letteratura italiana contemporanea) e dedicato quest’anno alle “Narrazioni”. Associata ai lavori del seminario è la collana di pubblicazioni antologiche di testi inediti degli studenti, per i tipi della Dante&Descartes e con il patrocinio del DSU.
L’iscrizione a uno o a più laboratori varrà come preiscrizione al seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema.
Le domande di iscrizione vanno inviate all’email scrittureintransito2022@gmail.com e, per conoscenza, ai curatori dei singoli laboratori, indicando nell’oggetto nome, cognome, matricola.