La tutela del patrimonio artistico tra passato e presente

CONVEGNO INTERNAZIONALE
La tutela del patrimonio artistico tra passato e presente. Storia Letteratura Diritto
Aula Pessina, Università degli Studi di Napoli Federico II, 8-9 maggio 2019

Oggetto di un progetto interdipartimentale che ha visto coniugate le forze del Dipartimento di Giurisprudenza, con responsabile scientifico Lucio De Giovanni, e quelle del Dipartimento di studi Umanistici, con responsabile scientifico Marisa Squillante, è stata La tutela del patrimonio artistico tra passato e presente Storia Letteratura Diritto. Delle conclusioni del progetto e dell’ampia problematica da questo affrontata si discuterà nel convegno internazionale che si terrà nei giorni 8 e 9 maggio nell’aula Pessina. Dopo gli interventi di saluto di Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di Napoli Federico II, di Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, di Edoardo Massimilla, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e l’introduzione dei due responsabili scientifici Lucio De Giovanni e Marisa Squillante, interverranno Pierangelo Buongiorno, Bruno Bureau, Francesco Paolo Casavola, Aurelio Cernigliaro, Nicola De Blasi, Paolo De Paolis, Arturo De Vivo, Lorenzo Franchini, Luigi Garofalo, Bardo Gauly, Paolo Giulierini, Rita Lizzi Testa, Alberto Lucarelli, Lauretta Maganzani, Arnaldo Marcone, Christian Nicolas, Francesca Reduzzi Merola, Daniela Savy, Francesco Sirano, Laura Solidoro, Letizia Vacca, Cristina Vano, Etienne Wolff.