
La riscoperta dell’antico nella Calabria del Rinascimento
La giornata di studi su La riscoperta dell’antico nella Calabria del Rinascimento: dialogo interdisciplinare e proposte di ricerca, che si terrà martedì 12 aprile 2016 (ore 10-18) presso la Sala Convegni della Biblioteca di Ricerca dell’Area Umanistica a Napoli (Piazza Bellini 60) è parte delle attività del progetto “Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage: Social Identities in the Centres of Southern Italy between the Medieval and Early Modern Period (HistAntArtSI)”, diretto da Bianca de Divitiis e finanziato dalla European Research Commission (www.histantartsi.eu).
L’incontro, curato da Bianca de Divitiis, Antonio Milone, Paola Coniglio e Michela Tarallo, riunisce studiosi provenienti da ambiti diversi per riflettere assieme sulle peculiarità di una regione storica del Regno di Napoli, la Calabria, che in età rinascimentale viene attraversata da istanze sociali e culturali di notevole interesse che hanno meritato l’attenzione sempre crescente degli studiosi; parteciperanno Francesco Campennì, Fausto Cozzetto, Lucia Faedo, Lucia Gualdo Rosa, Maurizio Paoletti, Simonetta Valtieri.