
La grecità nel Rinascimento meridionale: testi e antichità materiali
La giornata di studi su La grecità nel Rinascimento meridionale: testi e antichità materiali, che si terrà mercoledì 13 aprile (ore 10,30-17) presso la Sala Convegni della Biblioteca di Ricerca dell’Area Umanistica a Napoli (Piazza Bellini 60) è parte delle attività del progetto “Historical Memory, Antiquarian Culture, Artistic Patronage: Social Identities in the Centres of Southern Italy between the Medieval and Early Modern Period (HistAntArtSI)”, diretto da Bianca de Divitiis e finanziato dalla European Research Commission (www.histantartsi.eu).
L’incontro, curato da Bianca de Divitiis, Lorenzo Miletti e Stefania Tuccinardi, riunisce studiosi provenienti da ambiti diversi (filologia, antiquaria, archeologia) per riflettere sulle modalità in cui, nel Rinascimento meridionale, viene ripreso il contatto con la cultura greca classica, sia in relazione alle antichità materiali, sia ai manoscritti e più in generale alla conoscenza delle opere letterarie; parteciperanno Daniele Arnesano, Concetta Bianca, Carlo Gasparri, Pier Giovanni Guzzo, Maria Luisa Napolitano, Sebastiano Valerio.