Il corso si propone di offrire agli studenti la conoscenza dei fondamenti teorici e della storia
dell’etnomusicologia indagata attraverso lo studio delle ricerche dei principali studiosi del XX
secolo.
Attraverso l’analisi di documenti sonori selezionati, tratti da musiche tradizionali europee ed
extraeuropee, si illustreranno i rispettivi caratteri formali, il posto che occupano all’interno delle
culture di riferimento, le eventuali relazioni con differenti tradizioni.
Gli obiettivi formativi vertono su:
1) acquisizione di competenze etnomusicologiche di base;
2) acquisizione della capacità di analizzare correttamente i documenti sonori oggetto del corso nel
proprio contesto culturale;
3) acquisizione di un approccio alla disciplina come elemento essenziale della realtà culturale.