
I “populares” e le origini dei conflitti civili
16-17 ottobre 2025, Aula ex Cataloghi Lignei, via Porta di Massa 1
Nell’antica Roma l’orizzonte politico tardo repubblicano è stato dominato dalla contrapposizione tra due gruppi, quasi due fazioni, all’interno della nobilitas: optimates e populares.
Il Convegno ha l’obiettivo di esaminare il contesto sociale ed economico in cui le grandi personalità del II/I secolo a.C. operarono, in modo da valutare al meglio la loro posizione nell’ordinamento politico romano. Allo stesso tempo si intende approfondire quali siano i presupposti sociali e culturali che hanno favorito il sorgere dei populares e quali personaggi ne abbiano ispirato la condotta lungo tutta l’epoca repubblicana.