
“Frontiere”: nuovo incontro del ciclo “Scritture in transito”
Il 14 aprile presso l’Aula Piovani di via Porta di Massa dalle ore 16:00 alle ore 18:00 si terrà il nuovo incontro del ciclo “Scritture in transito” dal titolo “Frontiere”
L’ incontro sarà registrato e pubblicato sul sito del seminario:
https://scrittureintransito.com/
Il seminario Scritture in transito, guidato da Silvia Acocella, con Achille Campanile, Carmen Lega e Annachiara Monaco, percorrerà la linea delle frontiere, dall’unica naturale sulla terra -quella che ci separa dalla volta celeste- a quelle tracciate nello spazio e nel tempo, come la Grande Muraglia cinese, che si farà scacchiera nella scrittura di Calvino, o il Far West mitizzato dal cinema di Sergio Leone, già mondo «pensoso e barbarico» degli Americani, raccontato da Pavese alla Pivano. Sentiremo l’urto di pietra del Muro di Berlino e di The Wall dei Pink Floyd e vedremo i bagliori di questa nuova guerra tra virtualità e realtà, attraverso il racconto di Daniele Libertidi In the rays of light. A popolare il nostro cammino saranno i saltatori dei confini, gli spatriati che nei loro piedi conservano la spinta inarrestabile delle migrazioni. La frontiera liquida del mediterraneo sarà solcata da Le nuotatrici, allenate a tracciare corridoi d’acqua. Il cerchio disegnato da Gridas, invenzione di un’oasi di inclusione dentro le barriere invisibili dell’esclusione, corrisponderà al cerchio della strada infinita percorsa in Nomadland. L’ultima frontiera sarà, come a voler chiudere un anello, quella di un viaggiatore «estremista», Into the wild, seduto sul suo Magic Bus, tra cielo e terra.