Friends of Molo San Vincenzo. Aperitivo per il Molo san Vincenzo

Il prossimo 10 giugno alle ore 18,00 alla Stazione Marittima di Napoli, saranno presentati al pubblico, alle autorità e agli operatori economici, i risultati e le proposte emersi dalle visite via mare al Molo San Vincenzo del 16 e 17 maggio u.s., nell’ambito del “Maggio dei Monumenti 2015”, primo passo verso un percorso condiviso per il recupero del Molo. Il gruppo di Psicologi di Comunità (www.communitypsychology.eu) , guidato dalla prof.ssa Caterina Arcidiacono e dalla prof. Procentese del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II, presenterà  la ricerca effettuata dagli studenti della laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche in occasione delle visite via mare, per analizzare la domanda e le aspirazioni della comunità urbana rispetto al Molo San Vincenzo.

La convergenza degli interessi è l’ambizioso obiettivo dei “Friends of Molo San Vincenzo”, una rete di protagonisti della vita culturale e produttiva della nostra città che ha deciso di unire le forze per valorizzare il Molo San Vincenzo sia nella sua funzione portuale, sia come spazio pubblico aperto alla città.

Saranno presenti gli altri promotori e partner dell’iniziativa:  gli ingegneri e architetti dell’aniai, guidati dal Presidente Alessandro Castagnaro, l’International Propeller Club Port of Naples, con il suo Presidente Umberto Masucci, il gruppo interdisciplinare coordinato da Massimo Clemente, dirigente di ricerca nel CNR, il “Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli del Porto di Napoli” e l’Autorità Portuale di Napoli.

Il processo collaborativo è lanciato e il primo interlocutore sarà la Marina Militare che tanto ha dato alla storia marittima di Napoli e dell’Italia e che, attualmente, svolge un ruolo importantissimo per la sicurezza in mare e sul piano umanitario nel Mar Mediterraneo.