
English for Special Purposes (ESP): Reflections and Perspectives
English for Special Purposes (ESP): Reflections and Perspectives è il tema della giornata di studio che esplora e approfondisce tematiche specifiche del Dottorato in “Lingua Inglese per Scopi Speciali” (ESP), fondato dalla professoressa Edvige Schulte nel 1984 nella Facoltà di Scienze Politiche. In anni in cui l’insegnamento della lingua inglese nelle scuole e nelle università italiane era ancora dominato dalla critica letteraria e dal prescrittivismo grammaticale, il Dottorato in “Lingua Inglese per Scopi Speciali” ha enfatizzato il ruolo chiave del contesto comunicativo e l’importanza del lessico specialistico e delle convenzioni di genere nella ricerca e nell’insegnamento dell’inglese in ambiti di discorso accademico e professionale (politico, mediatico, giuridico, economico, statistico, demografico).
Molti studiosi hanno contribuito allo sviluppo del Dottorato e alla ricerca rivolta a varietà e registri dell’inglese specialistico, in particolare Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, Gabriella Di Martino.
La giornata di studio è indirizzata in particolare a studenti universitari, professionisti ed esperti, dottorandi e ricercatori desiderosi di esplorare la continua interazione tra lingua e società, cultura e ideologia, inglese come lingua nazionale e internazionale.
Napoli, 18 Dicembre 2018 – ore 9.30 – Aula Altiero Spinelli, Via Leopoldo Rodinò, 22 del Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Apertura dei lavori:
- Marco Musella Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
- Edoardo Massimilla Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
- Vittorio Amato Direttore entrante del Dipartimento di Scienze Politiche
Interventi di:
- Gabriella Di Martino, Coordinatrice del Dottorato in “Lingua Inglese per Scopi Speciali” (ESP)
- Silvia Bernardini (Università di Bologna)
- Vanda Polese (Università di Napoli Federico II)