Dissona nexio. Forme culturali e saperi nell’Occidente latino antico

Convegno Internazionale “Dissona nexio. Forme culturali e saperi nell’Occidente latino antico”

Riprendendo un sintagma tratto dall’opera dell’autore tardoantico Marziano Capella, dissona nexio, il Convegno Internazionale “Dissona nexio. Forme culturali e saperi nell’Occidente latino antico“, promosso nei giorni 19 e 20 Novembre dai Dipartimenti di Studi Umanistici e Giurisprudenza e dal CIRTAM, e organizzato da Marisa Squillante e Concetta Longobardi, propone una riflessione su uno dei caratteri salienti dello scenario culturale dell’Occidente nell’antichità, in cui il contatto tra popoli genera un incontro di saperi che trae la propria unicità e positività dal contrasto tra elementi diversi, uniti in un complesso multiforme ma al contempo “armonioso”.