Tirocinio pratico valutativo interno

I 4 CFU di attività di TPV sono svolte con la partecipazione ad Attività professionalizzanti offerte dal Corso di Studio magistrale. Tali CFU sono così organizzati:

  • 2 CFU di Laboratori professionalizzanti (attività svolta con la supervisione di un docente/tutor volta all’apprendimento di competenze professionalizzanti in setting gruppali all’interno del Dipartimento); Tali laboratori sono previsti al secondo anno di corso (alcuni al primo e alcuni al secondo semestre). Ad inizio di ottobre di ogni anno accademico saranno presentati agli studenti i laboratori disponibili per l’a.a. in corso. Ciascun studente potrà scegliere di partecipare ad un solo laboratorio
  • 2 CFU di Attività Pratica Guidata condotta in piccoli gruppi volta a promuovere la competenza d’uso di procedure e strumenti che rientrano nel bagaglio del professionista psicologo e la competenza organizzativa. L’inserimento nei gruppi APG (che si svolgeranno sia nel primo che nel secondo semestre del secondo anno di corso) avverrà solo dopo aver presentato il progetto formativo relativo al TPV esterno e dopo aver iniziato tale attività. All’inizio di ottobre di ciascun a.a. sarà organizzata una giornata di presentazione delle attività APG a cura della commissione TPV.