DIDATTICA DEL DSU NEL PRIMO SEMESTRE DELL’A.A. 2020/2021
DIDATTICA DEL DSU NEL PRIMO SEMESTRE DELL’ANNO ACCADEMICO 2020/2021
Presupponendo per un verso che perduri la decurtazione dei posti disponibili nelle aule universitarie dell’Ateneo a causa della attuale fase della pandemia e per un altro verso che non si verifichi una nuova e severa recrudescenza della pandemia stessa, nel corso del primo semestre dell’ anno accademico 2020/2021 la didattica del DSU si svolgerà sulla base dei seguenti criteri:
- La didattica curriculare dei CdS e dei CdSM magistrali del DSU si terrà su piattaforme digitali a distanza (TEAMS o altre piattaforme purché rispondenti alle norme vigenti in materia di privacy e di tutela dei dati personali), permettendo così a tutti gli studenti di accedere alle lezioni e al materiale didattico.
- Ove possibile, i docenti terranno le loro lezioni a distanza dalle aule o dagli studi della sede universitaria.
- Tutti i docenti – se non sussistono impedimenti d’ordine sanitario personali o familiari – dovranno assicurare la loro presenza in sede per il ricevimento settimanale, restando disponibili a ricevere a distanza gli studenti che non possano recarsi al ricevimento in presenza per motivi connessi all’emergenza sanitaria.
- I Corsi di Studio organizzeranno, su base volontaria, articolati itinerari di didattica d’orientamento, integrativa e seminariale in presenza alla quale parteciperanno gruppi di studenti a rotazione, nei limiti consentiti dalla capienza delle aule. Tali incontri in presenza, destinati in primo luogo agli studenti del primo anno dei CdS triennali e in secondo luogo a quelli del primo anno dei CdS magistrali, potranno essere resi disponibili anche su piattaforme digitali.
- La didattica curriculare di tipo laboratoriale e la didattica curriculare dei corsi di dottorato sarà svolta in presenza e dovrà essere resa anche disponibile su piattaforme digitali.
- I docenti, se non sussistono impedimenti d’ordine sanitario personali o familiari, svolgeranno gli esami di profitto in presenza, con opportuni accorgimenti per evitare affollamenti eccessivi. I suddetti esami potranno essere sostenuti a distanza dagli studenti impossibilitati a sostenerli in presenza per motivi connessi all’emergenza sanitaria.
- Gli esami di laurea dei Corsi di Studio triennali e magistrali saranno svolti in presenza con un numero limitato di accompagnatori per ciascun laureando. Essi potranno essere sostenuti a distanza dagli studenti impossibilitati a sostenerli in presenza per motivi connessi all’emergenza sanitaria. Anche singoli Commissari per cui sussistano impedimenti d’ordine sanitario personali o familiari, potranno partecipare alla seduta a distanza.
- Il DSU renderà pubblico un documento in cui saranno esposte sinteticamente le motivazioni delle scelte compiute per la didattica del primo semestre dell’anno accademico 2020/2021.
Edoardo Massimilla
Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici