Corso intensivo di base d’introduzione alla periodizzazione e ai luoghi della storia

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II istituisce un corso intensivo d’introduzione alla periodizzazione e ai luoghi della storia della durata complessiva di 34 ore, che si svolgerà nel mese di settembre 2025.

Il corso è rivolto principalmente agli studenti che intendono iscriversi ai Corsi di Studio triennale in Storia e in Lettere Classiche nell’a. a. 2025-2026, ma aperto anche agli studenti degli altri Corsi di Studio triennali del Dipartimento di Studi Umanistici.

Il corso è aperto a tutti ed è interamente gratuito, fino ad esaurimento posti. L’iscrizione è obbligatoria ed è necessario inviare una e-mail ai docenti responsabili del corso: dott. Fabio Romano (fabioantoninoromano@gmail.com), per il corso dalla storia antica a quella medievale, e dott.ssa Manuela Pacillo (manuela.pacillo@gmail.com), per il corso dalla storia moderna a quella contemporanea, inserendo in entrambi i casi in CC anche l’indirizzo del Coordinatore del CdS in Storia, prof. Andrea D’Onofrio: andonofr@unina.it . La mail deve avere il seguente oggetto: “Domanda di iscrizione corso periodizzazione e luoghi della storia settembre 2025” e specificare nel corpo dell’e-mail nome, cognome e corso di laurea d’iscrizione.

Le lezioni avranno inizio lunedì 8 settembre 2025, alle ore 14:00, e si svolgeranno sempre nell’aula A3, in via Marina 33.