
Corso di “Psicologia del genere” aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo
Corso curricolare Psicologia del genere CFU 8
Laurea Magistrale in Psicologia a. a. 2022/23
Docente prof.ssa Caterina Arcidiacono
SEDE Via Porta di Massa 1 Aula Gentile
Inizio Giovedi 9 marzo ore 15-30-17.30
Calendario: lun 8,30-10,30
mar 8,30-10,30
gio 15.30-17,30
Il corso è aperto a tutti gli studenti di Ateneo per crediti a scelta
Argomenti
Implicazioni culturali e sociali delle differenze sessuali e di genere
SEX and GENDER: una prospettiva ecologica
Effetti sociali della cultura patriarcale: violenza di genere, diseguaglianza
Violenza nelle relazioni intime (IPV), Violenza assistita (WDV)
Stereotipi, Rappresentazioni e Identità sessuale e di genere
Sesso, Genere e Orientamento sessuale in psicologia e psicoanalisi
Maschile e Femminile nel pensiero junghiano
L’etica della cura
L’inviolabilità del corpo femminile e violenza di genere
Women studies/Gender studies: Decostruzione dei generi sessuali
Pari Opportunità, Azioni positive
Contrasto alla violenza di genere: policies, prevenzione, presa in carico nel quadro della convenzione di Istanbul
La formazione universitaria come strumento di base per il contrasto alla violenza di genere
Per informazioni : caterina.arcidiacono@unina.it
Il Corso a carattere interattivo è stato sviluppato di intesa con la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere del Senato della Repubblica (XVIII leg, pres, Valeria Valente), il CUG di Ateneo (presidente prof. Tina Giancola), la sezione Anti Discriminazione e Cultura delle Differenze di Sinapsi (prof. Amodeo) e con l’intervento di studiose/i, organismi di Ateneo e della società civile attivi nel contrasto delle discriminazioni sessuali e di genere sulle donne.
I materiali didattici saranno indicati sulla pagina docente e in teams