
Corso di perfezionamento in correttore di bozze e editor
Viene presentato il giorno venerdì 15 novembre alle ore 11:00 nell’aula Guarino-Edificio Centrale il nuovo bando del corso di perfezionamento in Correttore di bozze e editor. Il corso si propone di formare operatori e professionisti in campo editoriale attraverso una solida qualificazione culturale e un approccio approfondito agli aspetti teorici e tecnico/pratici della scrittura.
Si rivolge a laureati che desiderino acquisire nozioni tecniche e fondamenti teorici adeguati ad affrontare con competenza una delle professioni più richieste dal mondo della moderna editoria.
Figura di spicco nell’ambito dell’azienda editoriale, l’editor oggi è anche un professionista che lavora come freelance o come dipendente o titolare di un’agenzia editoriale (ossia un’agenzia indipendente, non legata a una sola casa editrice, che si occupa di promuovere e correggere le opere per conto degli autori).
Possibili sbocchi occupazionali sono: funzione di redattore editoriale nelle aziende librarie e divisioni editoriali di enti pubblici e privati; ufficio diritti e ufficio stampa nei settori di comunicazione e marketing.
Discuteranno delle tematiche trattate nel corso e dei possibili sbocchi lavorativi nell’editoria e nei giornali Fabrizio Coscia, Diego Guida e Titta Fiore. Modera Arturo De Vivo. Chiara Renda e Marisa Squillante presentano il prossimo bando che scade il 25 novembre.