Corrispondenze

CORRISPONDENZE

Il seminario  “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER MONTAGNA (film-maker) raccoglierà le cose scartate, nascoste, dimenticate, infine salvate durante il percorso. Mentre un cesto passerà di mano in mano, intorno alla forma della lettera saranno accostate scritture letterarie e sequenze cinematografiche.

Dopo che Bartleby si è fatto custode di tutte le lettere smarrite, la lettera di Kafka, mai giunta al proprio padre, potrà trovare un contrappeso in quella scritta a una madre, in Sinfonia d’autunno. Le “lettere piene d’amore”  scritte da Ungaretti in trincea raggiungeranno sullo schermo quelle da Iwo Jima. Ai margini della storia maggiore, invece, consegnare la posta a un poeta avrà l’effetto di rendere poeta anche Il postino che le porta a destinazione. Le lettere di uno sconosciuto scandiranno l’attesa impossibile di un ritorno, dove chi è aspettato, per amore, coincide con chi, per quello stesso amore, aspetta. Alla radice di ogni lettera c’è sempre, infatti, una lettera d’amore. Lo sa bene il protagonista di Her  che con la scrittura di lettere d’amore trattiene le ultime tracce di umanità in un mondo virtuale e lo sa l’uomo condannato a morire che ne La corrispondenza intesse una rete fittissima di messaggi, email, buste, biglietti per riempire il più a lungo possibile la vita della donna che resterà sola.

Un cortometraggio di Roberto Paolo Ormanni, dedicato a questi quattro anni di seminario, introdurrà la lettura di un riassunto della vita pulviscolare delle cose, composto nel laboratorio di scrittura che di settimana in settimana ha accompagnato il nostro cammino. La proiezione di Head over Heels di Timothy Reckart sospenderà, infine, nel pulviscolo filmico tutte le tappe percorse insieme tra fotografie, scatole, quadri, finestre, cose riparate, scarpe e trucchi che coprono ferite. Il filo teso a mezz’aria in questo mondo sottosopra avrà per noi non solo la luminosità dell’oro, ma la tangibile consistenza di un legame da mantenere.

Giovedì 26 maggio 2016, Aula Piovani (ore 13-15)

 

Alle ore 17,00, nell’aula Piovani, siamo tutti invitati alla presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Sarà presente il regista Antonio Capuano che alle 20,30 presenterà all’Astra il suo film Bagnoli Jungle.