Convegno Overtourism

Convegno

“Overtourism tra pressione ambientale e degrado del paesaggio: verso strategie alternative” e IV edizione di ScOUT (Scuola di metodologia e ricerca socio-territoriale sul turismo)

Il Convegno “Overtourism tra pressione ambientale e degrado del paesaggio: verso strategie alternative” (Napoli, 5-6 luglio) e la IV edizione di ScOUT – Scuola di metodologia e ricerca socio-territoriale sul turismo (Napoli e Parco del Vesuvio, 6-8 luglio) si focalizzano sugli impatti socio-ambientali connessi ad un’eccessiva concentrazione dei flussi turistici e, di rimando, sulla necessità d’individuare modelli sostenibili per la fruizione del patrimonio culturale.

Le attività scientifiche e formative sono organizzate dall’Osservatorio Universitario sul Turismo (OUT) dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con la partecipazione del Dipartimento di Studi Umanistici, del Dipartimento di Scienze Sociali e dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

L’evento scientifico è articolato in una sezione teorico-metodologica (5 luglio – Dipartimento di Studi Umanistici), una giornata di laboratori con approccio geografico e sociologico (6 luglio – Dipartimento Scienze Sociali), un’escursione al Gran Cono del Vesuvio e una tavola rotonda con studiosi e stakeholders del Parco Nazionale del Vesuvio (Museo di Boscoreale, 7 luglio), analisi sul campo e laboratori di ricerca con discussione dei lavori prodotti dagli studenti della Scuola (Palazzo Mediceo, Ottaviano 8 luglio).

Programma