L’Officina delle tesi, V edizione
L’officina della tesi è un laboratorio finalizzato alla stesura degli elaborati finali per il CdS in Storia (N69). Il laboratorio, fortemente raccomandato dalla Commissione di Coordinamento …
L’officina della tesi è un laboratorio finalizzato alla stesura degli elaborati finali per il CdS in Storia (N69). Il laboratorio, fortemente raccomandato dalla Commissione di Coordinamento …
Si avvisano gli studenti del corso di studi in Storia che: le lezioni di Antropologia culturale e di Storia Romana si svolgeranno nel Cinema Astra …
Nei mesi di gennaio-ottobre 2023 sarà garantita agli studenti del CdS in Storia un’attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del …
Il giorno 25 settembre 2023 alle 9.30, nell’aula DSU 3 del Dipartimento di Studi Umanistici, in Via Porta di Massa, 1, scala C, II piano, …
Nei mesi di gennaio-luglio 2023 sarà garantita agli studenti del CdS in Storia un’attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del …
Martedì 7 marzo 2023 ore 12:30, aula Ex Cataloghi Lignei in via Porta di Massa 1 Interverranno:Francesco Senatore, Coordinatore CdS magistrale in Scienze storicheAndrea D’Onofrio, …
Il corso di tutorato di Lingua greca per l’a. a. 2022-2023 è destinato a tutte le studentesse e a tutti gli studenti del Dipartimento di …
Il corso di tutorato di Lingua latina per l’a. a. 2022-2023 è destinato soprattutto a studentesse e studenti del CdS Lettere classiche, ma è aperto …
Presentazione per gli studenti del Corso di laurea in StoriaIl modulo si svolgerà su Teams (codice o9p17n)
L’officina della tesi è un laboratorio finalizzato alla stesura degli elaborati finali per il CdS in Storia (N69).Il laboratorio, fortemente raccomandato dalla Commissione di Coordinamento …
Nei mesi di gennaio-luglio 2023 sarà garantita agli studenti del CdS in Storia un’attività di orientamento e assistenza, in particolare per matricole e studenti del …
Calendario tutorato CdS Storia settembre-ottobre 2022