Shakespeare e le sue metamorfosi: fonti, riscritture, rimediazioni
Il seminario propone un ciclo di quattro lezioni dedicate alla vitalità e alla trasformazione del canone shakespeariano, analizzato attraverso il dialogo tra le opere del …
Il seminario propone un ciclo di quattro lezioni dedicate alla vitalità e alla trasformazione del canone shakespeariano, analizzato attraverso il dialogo tra le opere del …
Si avvisano gli studenti immatricolati al primo anno per l’a. a. 2024/2025 che venerdì 4 aprile avrà inizio il ciclo di seminari a copertura degli …
Aprile – giugno 2025, seminari di ispanistica La frequenza ai seminari e la successiva elaborazione di una relazione scritta consentono agli studenti del CdS Triennale …
Si comunica che è avviata la procedura di rilevazione in Ateneo delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulle attività didattiche per l’a.a. 2024/25. …
Sei uno studente dell’Università Federico II*? Partecipa al nostro Tandem linguistico! Cos’è: è uno scambio di conversazione, perfetto per conoscere nuove persone e praticare le lingue! …
Ciclo di lezioni organizzato dalla cattedra di Letteratura inglese del DSU 18/11/2024 (ore 13.30), 16/12/2024 (ore 13.30), 19/12/2024 (ore 10.30)
23 – 25 ottobre 2024 presso la Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, via Mezzocannone 8 Attività valida per le Ulteriori Conoscenze, …
Servizio offerto agli studenti e alle studentesse che stanno vivendo un momento di difficoltà negli studi o in altri àmbiti di vita. Per prenotazioni scrivere …
Inizio corsi: 1° ottobre 2024 Fine corsi: 20 dicembre 2024 Inizio corsi: 5 marzo 2025 Fine corsi: 30 maggio 2025 I Corsi della prima metà …
Gli studenti che compaiono nell’elenco allegato sono tenuti a partecipare ai laboratori e alle attività seminariali previsti in ottemperamento degli obblighi formativi (O.F.A.). Gli studenti …
26 marzo 2024 ore 15:00, aula Ex cataloghi Lignei La tavola rotonda si propone una riflessione interdisciplinare sul concetto di genere tra letteratura, linguistica, antropologia …
23 febbraio 2024 ore 10:00, Accademia Pontaniana Qual è il rapporto attuale fra la ricerca e docenti di lingua? In che misura può il coinvolgimento dei …