Lessicografia e grammatica greca è il tema della Giornata di studi di che si terrà il 29 maggio 2017 nell’Aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, …
Il “Nachlass” di Winckelmann nella ricezione dell’Antico durante il tardo Settecento e l’Ottocento è il tema dell’incontro interdisciplinare organizzato da Ulrike Böhmel Fichera (Letteratura Tedesca – …
Nell’ambito delle Attività del 2° Ciclo di Seminari di Storia del Diritto e della Giustizia curati da Aurelio Cernigliaro “La versione della decima musa” si …
IL PRIMO PIANO. La scoperta del volto umano Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da Silvia Acocella (Letteratura italiana contemporanea) con …
Presentazione dell’Offerta formativa del Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi di Napoli Federico II. Open Day, 30 maggio 2017. Indice – Corsi triennali – Corsi …
La Repubblica di Weimar: arte, politica, filosofia è il tema del Convegno Internazionale che si terrà a Roma nei giorni 10-12 maggio 2017. Partecipa, fra gli …
In collaborazione con il Laboratorio di ricerca sulle città (Unibo), a Palazzo Giusso, si terrà la presentazione del volume della Rivista “estetica. studi e ricerche” …
Mercoledì 10 maggio 2017 alle ore 9 la Prof. Alice Flemrova, dell’Università Carlo IV di Praga, terrà una lezione nell’aula DSU3 (Porta di Massa) per …
ANIMALI E ANIME Il seminario “SCRITTURE IN TRANSITO TRA LETTERATURA E CINEMA”, guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e con …
Con i Saluti di Edoardo Massimilla (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II”), Domenico Marafioti (Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Napoli) …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.