Nel quadro del progetto Heinsius dell’univ. di Huelva, che sta portando avanti l’edizione critica delle “Metamorfosi” di Ovidio basata su una recensio sistematica della tradizione, …
Anche quest’anno, in occasione della XXXI edizione di Futuro Remoto, la cattedra di ARCHEOLOGIA CLASSICA (CdS in Lettere Classiche e Filologia, Letterature e Civiltà del mondo antico) …
Edoardo De Angelis Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e con …
Nell’ambito del Ciclo di conferenze 2017 “La letteratura francese del passato nella letteratura dell’Extrême Contemporain” organizzato dalla Cattedra di Letteratura Francese, Martedì 23 maggio 2017, …
La Sezione italiana di Italianistica dell’Università di Anversa e la Dante Alighieri di Anversa presentano Pirandello e il Cinema, lezione del Prof. Antonio Saccone (Università …
Nell’ambito del sesto ciclo dei Seminari napoletani di storia greca, lunedì 22 maggio 2017, ore 15,30 – BRAU (Complesso di Sant’Antoniello a Port’Alba, Piazza Bellini …
Il giorno 22 maggio 2017, ore 15-19 in aula DSU5 si terrà la presentazione del volume Foucault and the making of subjects (Rowman and Littlefield, 2016) …
Il DSU organizza un servizio di tutorato di Latino e Greco volto all’orientamento e a specifiche attività di supporto didattico per i suoi studenti. I dottorandi …
Frontiere e sviluppi degli interventi mentalizzanti è il tema della Giornata di Studi Internazionale che si terrà nella Sede dell’Accademia Pontaniana in via Mezzocannone 8, Napoli, …
Con i saluti di Arturo De Vivo (Pro-Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II) e di Edoardo Massimilla (Direttore del Dipartimento Studi Umanistici) si …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.