Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Studi Umanistici Le autobiografie, le biografie, le filosofie Per il 350° anniversario della nascita di …
Nell’ambito delle “Manifestazioni De Sanctis per il bicentenario della nascita (1817-2017)” il Prof. Domenico Conte, Ordinario di Storia della filosofia nell’Università di Napoli Federico II, …
Il Premio Raduga è un’iniziativa dedicata alla promozione di giovani narratori e traduttori, sia russi che italiani. Nasce dalla convinzione che vi sia sempre più …
Ultimi giorni per iscriversi all’esame DITALS di II livello del 23 febbraio 2018 (scade il 10 gennaio). DITALS (Certificazione di Competenza in Didattica dell’Italiano a …
Mercoledì 10 gennaio alle ore 17 a Palazzo Nunziante, Via Domenico Morelli 7, Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Filippo De …
“Monarchia e baroni alle soglie dell’età moderna. Regno di Francia e regno di Napoli” è il titolo del seminario internazionale, organizzato da Alessio Russo, che …
Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Studi Umanistici Gli Ateliers dell’Opificio – PLATINUM, ERC-StG 2014 Documenti latini su papiro (I a.C.-VI …
Il giorno 20 dicembre 2017, ore 14.00, nell’aula DSU5 dell’Edificio di S. Pietro Martire, in occasione del compimento dell’attività didattica del prof. Marco Ivaldo, i …
Un dialogo nel cosmo è il titolo dell’incontro che si terrà martedì 12 dicembre 2017 alle ore 11.00 nell’Aula A10 del Dipartimento di Studi Umanistici, in …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.