Immagine e immaginazione. Storia, morale, estetica è il tema del Convegno che si terrà nell’Aula Pontano della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Via Mezzocannone, 8 …
Con i Saluti istituzionali di Fulvio Tessitore (Presidente dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche), Edoardo Massimilla (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli), …
Métamorphoses d’Apollinaire. Colloque international organisé par le Département de “Studi Umanistici” de l’Université de Turin en collaboration avec le “Centre for Modern European Literature” de l’Université du Kent, …
Il 26 ottobre 2018 nell’Aula Pessina si terrà il Convegno Internazionale «Territorio, popolazione e risorse: strutture produttive nell’economia del mondo romano». L’iniziativa riprende la linea …
Mercoledì 10 ottobre 2018, alle ore 16:00, nell’ambito del ciclo “Libri di storia”, sarà presentato il volume di Filippo Triola L’alleato naturale. I rapporti tra Italia e …
Nell’ambito del Ciclo di lezioni Oltre le due culture. Incontri tra scienza e letteratura gli autori Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato dialogano con Aldo Masullo su: Il cosmo della …
In partenza ad Ottobre la prima edizione del Master Interuniversitario di I livello Feder-Ditals: Didattica dell’italiano L2 in contesto migratorio. Nuove competenze per nuove professioni, …
Il prossimo 13 ottobre il prof. John P. McCormick dell’Università di Chicago presenta il suo ultimo volume dal titolo Reading Machiavelli. Scandalous Books, Suspect Engagements, and …
IL SANGUE DI NAPOLI. Storia, letteratura e arti visive a Napoli da “Tre operai” a “Gomorra”. L’università americana dedica un intero volume al Sangue di …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.