Nell’ambito del ciclo di Conferenze organizzate dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione di Vercelli, in collaborazione coi Docenti di discipline classiche del Dipartimento di Studi Umanistici della nostra …
III CICLO DE SEMINARIOS INTERNACIONALES SOBRE LECTURA Y ESCRITURA EN LA UNIVERSIDAD ITALIANA. “ALFABETIZACIÓN ACADÉMICA Y DISCURSO. HACIA UN CONOCIMIENTO LINGÜÍSTICO Y LITERARIO CRÍTICO”
A causa delle nuove restrizioni da COVID-19, lo sportello orientamento è chiuso al pubblico ma continua ad essere attivo da remoto, dal lunedì al venerdì …
Il Seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema” sta per ricominciare in una forma nuova, più aperta alla partecipazione diretta degli iscritti e alla …
“MOSCHO” Seminar 2020/2021 – Programma STAR 2018 Reason and Critique Edoardo Massimilla (Università degli Studi di Napoli Federico II) Attorno alla rinuncia della ragione all’aspirazione di definire gli …
CENTRO INTERUNIVERSITARIO PER LA STORIA DELLE CITTÀ CAMPANE NEL MEDIOEVO Venerdì 5 marzo, ore 16,00 Francesco Senatore (Università di Napoli Federico II) Gerarchie urbane in …
Venerdì 12 marzo 2021 Nunzio Ruggiero (Università di Napoli Suor Orsola Benincasa) presenta una relazione su Gli studi aragonesi di Erasmo Pèrcopo presiede Francesco Senatore L’incontro avrà …
Giovedì 25 febbraio 2021 Fabrizio Titone (Universidad del País Vasco / Euskal Herriko Unibertsitatea (UPV/EHU) presenta una relazione su Tra dissimulazione e aperto dissenso: una lettura …
Presentazione del volume: Francesco Lomonaco, Discorsi letterari e filosofici e altri scritti, Edizioni Mimesis A cura di Fabrizio Lomonaco (Dipartimento di Studi umanistici, Università degli Studi di Napoli Federico II) Dialogherà …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.