Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 10 presso i Complessi dei Santi Marcellino e Festo, Largo S. Marcellino, 80138 Napoli NA si terrà l’International Welcome …
Filippo Caccamo, comico e influencer molto noto sui social per i video ironici sulla scuola e l’Università, incontra gli studenti federiciani per parlare della sua …
Secondo appuntamento del ciclo di seminari “Dieci stanze” dell’Osservatorio sul romanzo contemporaneo, coordinato da Elisabetta Abignente e Francesco de Cristofaro. L’evento si terrà il 16 …
Il prossimo incontro di Pluralia sarà dedicato alla scrittura di Annie Ernaux. Saranno ospiti Valeria Sperti e Ornella Tajani (Unistrasi). L’incontro si terrà nell’Aula ex …
SOCIETÀ NAPOLETANA DI STORIA PATRIA (CASTEL NUOVO) Data: 1 febbraio alle ore 15:00 Evento disponibile online al seguente link https://meet.google.com/hzd-jduj-xza Dialogano con i curatori Matteo …
Si segnalano 2 eventi di interesse linguistico che avranno luogo presso il DSU: Martedì 31 gennaio ore 11.00-13.00, presso l’Aula Schedari Lignei (Via Porta di …
Si avvia un ciclo di seminari sulla letteratura latina tardoantica a cura della prof.ssa Silvia Condorelli: Mutatas dicere formas.Tradizione e innovazione nelle forme della letteratura latina …
Il prossimo incontro del ciclo “Libri di Storia” si terrà il 25 gennaio 2023, alle ore 15.30, nell’aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici), …
‘Comizi – Per Pier Paolo Pasolini’ si inaugurerà mercoledì 18 gennaio, alle 11, nell’aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, in via Porta di Massa …
È indetto il concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento in “ Forme letterarie tra antico e moderno” Il corso è diretto a favorire l’approfondimento …
È indetto per l’anno accademico 2022/2023, il concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento in Multiculturalismo, Diversità Linguistica e Inclusione Sociale: Prospettive Teoriche, Cognitivo-Acquisizionali e …
È indetto per l’anno accademico 2022/2023, il concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento in “Decostruire l’immaginario sulle migrazioni: narrazioni e rappresentazioni dell’alterità” per n. …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.